Descrizione
Il presente regolamento ha lo scopo di disciplinare l’ordinamento contabile del Comune nel rispetto dei principi e delle disposizioni del vigente ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali così come stabilito dal D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, e successive modifiche ed integrazioni (TUEL) opportunamente coordinato con le norme di cui al D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni;
Ai sensi dell’art. 152 del detto decreto il comune applica i principi contabili stabiliti dalle vigenti disposizioni di legge con modalità organizzative corrispondenti alle caratteristiche proprie di questo Comune, ferme restando le norme previste dall’ordinamento per assicurare l’unitarietà e l’uniformità del sistema finanziario e contabile. Per tutto quanto non disciplinato nel presente regolamento si fa espresso rinvio alla legge ed ai nuovi principi contabili applicati;
Il regolamento si pone come obiettivo quello di stabilire le procedure e le modalità in ordine alla formazione dei documenti di programmazione, della gestione del bilancio, della rendicontazione, delle verifiche e dei controlli, al fine di garantire il buon andamento dell’attività gestionale sotto il profilo economico patrimoniale, finanziario ed amministrativo;
Con il presente regolamento vengono disciplinate le regole, le procedure, la rappresentazione dei fatti di gestione aventi rilevanza finanziaria, economica e patrimoniale al fine di garantire il perseguimento degli equilibri di bilancio ed il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica.